Ragazze non fate versi

Dalla prefazione di Alessandra Berardi e Daniela Rossi

Sì. L’Italia è un paese di sante matricolate, donne navigate e poetesse patentate. Quelle ironiche le abbiamo trovate noi. Ecco com’è andata…

“Avete la poesia nel sangue e una vena comica? Vi danno della poetessa? Rispondete per le rime!”

A Rispondete per le Rime, “la prima rilevazione-rivelazione della poesia ironica femminile”, hanno giocato 300 ragazze dai 16 ai 75 anni. Leggi tutto “Ragazze non fate versi”

Racconti parmigiani

Case stregate e maliarde caudate, spettri immaginati e malefici spietati, incantesimi d’amore (…) sono alcuni degli ingredienti di questa ricetta narrativa tutta parmigiana.

E parmigiani sono anche gli autori, esordienti o già affermati, di questi ventitré racconti dove si recuperano o s’inventano fole i cui personaggi, storici o leggendari, si muovono sul confine tra il vero e l’inventato, tra il giorno e la notte, tra le nebbie della Bassa e i boschi dell’Appennino.(…)